Gentile Signora, Egregio Signore, con i suoi seimila abitanti distribuiti su una superficie di meno di un chilometro quadrato, Massagno rappresenta un’importante e significativa realtà residenziale dell’agglomerato urbano del Luganese. A fronte di una densità abitativa tra le più alte in Svizzera ed una popolazione particolarmente eterogenea, il nostro Comune può al tempo stesso offrire un territorio ricco di aree di svago e di infrastrutture pubbliche, elementi che ne fanno un luogo privilegiato per attrattività e qualità di vita dell’intera regione. A questa particolarità unanimemente riconosciuta concorrono una struttura ammistrativa di prim’ordine e un’offerta di servizi al pubblico di indubbia qualità e professionalità, in cui il cittadino immediatamente si riconosce. Un contributo essenziale allo spiccato senso di identità comunale presente nel Comune viene garantito dall’opera capillare che le numerose società ed associazioni attive sul territorio esercitano a favore della nostra popolazione a livello sociale, culturale, sportivo e di svago. Massagno, un territorio, una popolazione, un insieme di scambi sociali di sicuro interesse, che questo documento vorrebbe meglio presentare a tutti coloro che, come voi, si apprestano a viverlo attraverso quella che auspico possa essere un’importante, significativa ed arricchente esperienza per tutti. Arch. Giovanni Bruschetti Sindaco
|