Partenza Il cittadino deve notificare la partenza indicando il nuovo domicilio per il tramite dell'appostito formulario. Per le famiglie è sufficiente che si presenti o sottoscriva il formulario un membro maggiorenne. Nel caso in cui ci fossero pure dei figli maggiorenni dovranno personalmente presentarsi o notificare per il tramite dell'apposito formulario la propria partenza. Per i cittadini svizzeri: - se la partenza avviene per l'estero o un altro cantone si invitano i cittadini a volersi presentare presso i nostri sportelli del controllo abitanti per la consegna dell'atto di origine; - se la partenza é per un altro Comune ticinese si ricorda di doversi annunciare personalmente nel nuovo Comune. Per i cittadini stranieri: Se la partenza avviene per l'estero o un altro cantone si invitano i cittadini a voler allegare al formulario relativo alla notifica di partenza i seguenti documenti: - copia della notifica di partenza inoltrata all'ufficio migrazione (www.ti.ch/migrazione) - dichiarazione da parte del proprietario/amministrazione che conferma l'uscita dall'appartamento. Cambiamento di indirizzo all'interno del Comune I cambiamenti di indirizzo all'interno del Comune vanno annunciati per il tramite dell'apposito formulario allegando copia del nuovo contratto di locazione. Sono da annunciare sia i cambiamenti di via sia quelli di appartamento nel medesimo stabile. Per le famiglie è sufficiente che si presenti o sottoscriva il formulario un membro maggiorenne. Nel caso in cui ci fossero pure dei figli maggiorenni dovranno personalmente presentarsi o notificare per il tramite dell'apposito formulario il cambio d'indirizzo nel Comune. Ricordiamo ai cittadini stranieri di voler sempre notificare ogni cambiamento all'ufficio migrazione di Bellinzona, entro 14 giorni, dalla data effettiva di mutazione (www.ti.ch/migrazione). |