Il cane è il migliore amico dell’uomo, cita un rinomato detto popolare, ma attenzione: il rapporto cane-padrone va coltivato nel rispetto dell’animale e anche della collettività e del territorio che ci circonda. Ricordiamo in particolare che il cane non è un giocattolo, esso necessita di attenzioni e spazi, bisogna occuparsi di lui, curarlo ed educarlo. Vanno inoltre ottemperate le regole attualmente in vigore, nel rispetto reciproco delle persone, degli animali e degli spazi a disposizione di tutti. In particolare si rammenta che a Massagno non esistono spazi ad hoc dedicati ai cani, essi vanno dunque tenuti sempre al guinzaglio, mentre nei parchi gioco destinati principalmente ai bambini è vietato entrare con i cani. Questo potrebbe creare qualche problema di insofferenza da parte degli animali che necessitano di potersi sfogare liberamente; per questo è compito del padrone portarlo in spazi adatti, quali ad esempio dog-park, boschi o montagne nei dintorni. Vanno altresì evitate – sia da parte dei proprietari che dei non proprietari - situazioni critiche che possano far scaturire l’aggressività del cane.
N.B.: nella cartina inserita nel flyer sono segnati 3 robi-dog presso il nuovo parco di Via Lepori che verranno posizionati nel corso delle prossime settimane, attualmente non sono ancora disponibili. #noncecanesenzaregole: inivaci le tue foto, le tue impressioni e alcuni esempi del comportamento esemplare del tuo cane. #noncecanesenzaregole: coloro che fossero interessati a ricevere locandine supplementari da apporre ad esempio presso spazi privati o condomini, le possono richiedere allo sportello InfoComune a partire dal 15 ottobre. |