Martedì 24 agosto 2021 il Consiglio di Stato del Canton Ticino, a seguito di una consultazione tra il DECS e vari attori della scuola, ha comunicato le misure da adottare per l’anno scolastico 2021-2022.
L'Istituto scolastico comunale - scuola dell'infanzia (SI) e scuola elementare (SE) - riparte con l'insegnamento in presenza ma sarà necessario seguire qualche accorgimento, in particolare:
-
l’utilizzo delle mascherine all’interno delle sedi scolastiche è obbligatorio per le persone adulte, pertanto quando verranno organizzati dei colloqui, delle riunioni genitori o degli altri incontri, bisognerà indossarne una (i genitori che hanno un appuntamento con il personale scolastico dovranno annunciarsi e utilizzare unicamente l’entrata principale 2, dove è presente il citofono).
Per gli allievi delle scuole comunali l'uso della mascherina è invece facoltativo;
- per evitare assembramenti verranno utilizzati i diversi accessi presenti, come già avveniva per l'anno scolastico 2020-2021;
- ogni allievo che presenta sintomi della malattia deve rimanere a casa, mettersi in isolamento per evitare di contagiare altre persone e sottoporsi al test. In caso di dubbio sulla valutazione dei sintomi si può contattare la hotline cantonale 0800 144 144 o fare riferimento al proprio medico;
- i servizi parascolastici (mensa e doposcuola) sono organizzati regolarmente.
Sulla pagina dedicata all'Istituto scolastico comunale troverete le informazioni nel dettaglio.